La metà della genetica di un suino terminale deriva dalla linea materna, rendendo il contributo della scrofa fondamentale per i principali tratti produttivi. In PIC, ci concentriamo non solo sulla robustezza e sul successo riproduttivo della Camborough® di PIC®, ma anche sulla sua influenza sulle performance della progenie.
In una prova recente, i maschi castrati da linea materna Camborough hanno mostrato un vantaggio economico significativo, grazie a una maggiore velocità di crescita e a una conversione alimentare superiore rispetto ai maschi castrati di una linea concorrente.
I maschi Camborough offrono vantaggi economici e prestazionali
I suini maschi castrati da linea materna Camborough sono più competitivi sul piano economico rispetto agli equivalenti della concorrenza. Offrono una crescita eccezionale e una maggiore efficienza alimentare, con un beneficio economico pari a €2,68 per suino alloggiato¹.

Tasso di crescita ed efficienza alimentare sono fattori chiave per la redditività. I maschi Camborough eccellono in entrambi gli aspetti, ottenendo un vantaggio significativo nell’efficienza alimentare senza compromettere la crescita.
Indicatori di performance
Accrescimento medio giornaliero (ADG) svezzamento-macellazione: I maschi Camborough hanno superato quelli della concorrenza con un ADG di 875 g contro 866 g, una differenza statisticamente significativa (P ≤ 0,05).
Efficienza alimentare: I maschi Camborough hanno mostrato un miglioramento di 0,081 nell’efficienza alimentare corretta rispetto alla progenie femminile della concorrenza, una differenza anch’essa statisticamente significativa.

I maschi castrati Camborough da linea materna superano quelli della concorrenza in termini di tasso di crescita ed efficienza alimentare, offrendo un vantaggio economico evidente. Questi risultati sottolineano la maggiore redditività e affidabilità della genetica Camborough per gli allevatori.
Per maggiori informazioni sulla prova, contatta il tuo referente PIC o scrivi a PIC.
[1] PIC ES196