Nel mondo della genetica animale, uno strumento rivoluzionario sta facendo silenziosamente il giro del mondo: PICtraq. Se non lo conoscete, immaginate un database genetico completo che contiene informazioni su ogni animale, compreso il pedigree, i dati di produzione ed altro ancora. PICtraq non è solo un sistema di registrazione delle mandrie, ma è la spina dorsale del miglioramento genetico e rappresenta una svolta nel settore.
L’evoluzione di PICtraq
Le radici di PICtraq risalgono al suo inizio come “PICtails”, creato da Hans Hermann Timm in Germania. L’anno esatto della sua nascita potrebbe essere un po’ confuso, ma alla fine è stato ribattezzato PICtraq nel 1998. L’obiettivo principale era semplice: creare un database di informazioni genetiche cruciali per promuovere il miglioramento della genetica animale. Oggi ci sono quasi 500 centri verri ed oltre 600 allevamenti di moltiplicazione che PICtraq gestisce attivamente in tutto il mondo.
Dare potere ai nostri clienti
PICtraq è un sistema che consente ai clienti di prendere decisioni informate. Svolge un ruolo fondamentale nella gestione dei centri verri e degli allevamenti di moltiplicazione, dove le scorte sono attentamente monitorate. Il team del Servizio Genetico è composto da oltre 30 esperti che parlano più di 10 lingue in tutto il mondo. I team del Servizio Genetico di PIC gestiscono l’implementazione in azienda del programma genetico negli allevamenti dei clienti, comunicano il programma genetico di PIC e forniscono supporto per il posizionamento dei prodotti e i programmi a valore aggiunto. Inoltre, svolgono un ruolo chiave nell’ottimizzazione dell’integrità/accuratezza dei dati a supporto del programma genetico. Forniscono aggiornamenti essenziali su quali animali abbattere e quali tenere, riducendo così il ritardo genetico e consentendo alle aziende agricole di non smettere mai di migliorare i propri programmi genetici.
Questo approccio basato sui dati consente ai clienti di prendere decisioni che, in ultima analisi, si traducono in suini di migliore qualità da immettere sul mercato. Per i moltiplicatori, PICtraq aiuta a determinare se allevare in purezza, incrociare o sostituire gli animali. Si tratta di gestire gli indici genetici delle loro mandrie per mantenere i progressi continui. L’uso quotidiano di PICtraq varia a seconda dei clienti, ma in ogni caso PICtraq lavora silenziosamente in background per fornire preziose informazioni genetiche.
La strada da percorrere
Guardando avanti, il futuro di PICtraq è luminoso. Il ritmo del miglioramento genetico sta accelerando, rendendo la gestione della mandria sempre più critica. L’integrazione di PICtraq con i sistemi di registrazione delle mandrie probabilmente si approfondirà, offrendo più strumenti per valutare l’impatto dei programmi genetici sulle prestazioni complessive. Lo sviluppo di nuove tecnologie, alcune già in uso come le telecamere digitali ideate da PIC per la fenotipizzazione , continuerà a fornire dati in tempo reale per aiutare gli animali a raggiungere meglio il loro potenziale genetico, mentre i sensori nelle aziende agricole forniranno dati in tempo reale per stime genetiche ancora più accurate. PICtraq continuerà a migliorare l’esecuzione dei programmi genetici.
Nel mondo della genetica animale, PICtraq è più di un semplice database: è un catalizzatore di cambiamenti. Permette ai clienti di sbloccare il potenziale genetico delle loro mandrie. Mentre il settore continua ad evolversi, PICtraq rimane in prima linea, guidando i progressi della genetica animale con un dato alla volta. PICtraq continuerà ad aiutare PIC e i suoi clienti a massimizzare il loro potenziale genetico.
Per ulteriori informazioni su PICtraq o sul nostro team di servizi genetici, contattateci.